Fotografare le valli
Sono prima di tutto un grande appassionato da decenni di fotografia, di montagna e viaggi. Ho deciso quindi di mettere assieme queste tre passioni per creare, assieme alla collaborazione di alcuni amici, un primo workshop di fotografia in montagna, più nello specifico in Valle d’Aosta di cui mi sono innamorato dei suoi splendidi paesaggi.
Sono diversi anni che ho sempre passato un periodo di relax in questa bellissima regione e quindi ho potuto approfittare per conoscere bene i suoi segreti e le sue valli, anche quelle più nascoste, quelle meno conosciute ai flussi turistici di “massa”.
Ho avuto anche la possibilità in questi anni di conoscere persone del posto straordinarie con cui abbiamo pensato di poter iniziare una collaborazione in questa direzione.
Fotografare le valli
Fotografare le valli, questo è il nome che ho voluto dare al progetto, per porre al centro dell’attenzione le bellissime valli della Valle d’Aosta con i suoi scorci straordinari.
Sono davvero molte le valli che nascondo paesaggi straordinari che aspettano solo noi per essere fotografate e riprese, tantissimi sentieri che ci conducono verso le cime più belle della regione da cui è possibile creare delle immagini spettacolari, o delle riprese cinematografiche con l’ausilio dei nostri droni che ci rifaranno rivivere ogni volta quelle stesse emozioni che abbiamo provato in quei momenti.
Ho letto e mi è stato detto che in Valle d’Aosta si contano più di 400 laghi circa e credetemi sono tutti stupendi, con le loro acque cristalline e di un blu incantevole vi permettono di realizzare delle bellissime immagini delle cime riflesse delle montagne che li circondano.
a breve il programma del workshop che vi offro.



